
Levanto
Levanto e le Cinque Terre: un connubio di bellezza e scoperta
Benvenuti nel cuore della Riviera Ligure, dove la bellezza selvaggia delle Cinque Terre incontra il fascino autentico di Levanto. Questa terra, sospesa tra mare e montagna, offre un'esperienza unica, un viaggio attraverso borghi colorati, sentieri panoramici e sapori indimenticabili.
Levanto: la porta delle Cinque Terre
Spesso definita "la porta delle Cinque Terre", Levanto è un gioiello che merita di essere scoperto. Questa cittadina vivace e accogliente, con la sua lunga spiaggia di sabbia e il centro storico ricco di storia, è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie circostanti.
Cosa vedere a Levanto:
Il centro storico: perdersi tra i caruggi, le strette vie del centro storico, è un'esperienza che riporta indietro nel tempo.
La Loggia Medievale: un esempio di architettura del XIII secolo, con i suoi archi e le colonne in pietra.
La chiesa di Sant'Andrea: un edificio religioso del XVII secolo, con un pregevole portale in ardesia.
Il Castello: una fortezza del IX secolo, che offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
La spiaggia: una lunga distesa di sabbia, ideale per rilassarsi e godersi il sole.
Le Cinque Terre: un patrimonio dell'umanità
A pochi chilometri da Levanto, si trovano le Cinque Terre, cinque borghi marinari (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore) arroccati sulle scogliere a picco sul mare. Questo paesaggio unico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, incanta con le sue case colorate, i terrazzamenti coltivati a vite e ulivo, e i sentieri panoramici che collegano i borghi tra loro.
Cosa fare alle Cinque Terre:
Escursioni: percorrere i sentieri delle Cinque Terre è un'esperienza indimenticabile, tra panorami mozzafiato e profumi di macchia mediterranea.
Gite in barca: ammirare le Cinque Terre dal mare è un'emozione unica, un modo per scoprire calette nascoste e angoli di paradiso.
Degustazioni: assaggiare i vini, l'olio d'oliva e le altre specialità locali è un modo per scoprire i sapori autentici di questa terra.
Visite ai borghi: perdersi tra le vie dei borghi, ammirare le case colorate e scoprire la storia e la cultura di questi luoghi incantevoli.
Un territorio da scoprire
Il territorio che circonda Levanto e le Cinque Terre offre molte altre opportunità di scoperta. Da non perdere:
Portovenere: un borgo affascinante, con il suo castello e la chiesa di San Pietro, situato di fronte all'isola di Palmaria.
L'isola di Palmaria: un'isola selvaggia e incontaminata, con una ricca vegetazione e numerose calette nascoste.
La Val di Vara: una valle ricca di borghi medievali, boschi e fiumi, ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta.
Informazioni utili
Come arrivare: Levanto è facilmente raggiungibile in treno, in auto e in autobus.
Dove dormire: Levanto offre numerose strutture ricettive, tra hotel, bed and breakfast e appartamenti.
Dove mangiare: Levanto e le Cinque Terre offrono una vasta scelta di ristoranti, trattorie e osterie, dove gustare i piatti della tradizione ligure.
Levanto e le Cinque Terre vi aspettano!
Questa terra, ricca di storia, cultura e bellezze naturali, è pronta ad accogliervi e a regalarvi emozioni indimenticabili.
Vuoi scoprire come organizzare il tuo viaggio a Levanto?

La Val di Vara
La Val di Vara è un gioiello nascosto della Liguria, un'oasi di pace e natura che offre un contrasto affascinante con la più famosa Riviera di Levante.
Situata nell'entroterra spezzino, questa valle, attraversata dall'omonimo fiume, è caratterizzata da paesaggi suggestivi, borghi storici e una ricca tradizione.
Cosa rende speciale la Val di Vara?
Natura incontaminata: La valle è caratterizzata da boschi rigogliosi, montagne, fiumi e torrenti, offrendo numerose opportunità per gli amanti della natura e del trekking.
Borghi antichi: La Val di Vara è disseminata di piccoli borghi medievali, come Varese Ligure, Maissana e Carro, con case in pietra, vicoli stretti e chiese romaniche.
Tradizioni locali: La valle conserva ancora intatte le sue tradizioni agricole e artigianali. È possibile visitare botteghe artigiane, degustare prodotti locali e partecipare a feste e sagre.
Gastronomia: La cucina della Val di Vara è genuina e saporita, con prodotti a chilometro zero e ricette tramandate da generazioni.
Tranquillità: La Val di Vara è un luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante, lontano dal caos della città.
Cosa fare in Val di Vara:
Trekking: Numerosi sentieri permettono di esplorare la valle, dai percorsi più facili a quelli più impegnativi.
Mountain bike: La valle offre numerosi percorsi per gli appassionati di mountain bike.
Visita ai borghi: Esplorare i borghi storici, visitare le chiese e i musei locali.
Degustazioni: Assaggiare i prodotti tipici della valle, come il miele, i formaggi, i salumi e il vino.
Sport acquatici: In estate è possibile praticare sport acquatici sul fiume Vara.
Perché visitare la Val di Vara?
La Val di Vara è il luogo ideale per chi cerca un'alternativa alle mete turistiche più affollate. Qui potrai immergerti nella natura, scoprire tradizioni millenarie e assaporare la vera essenza della Liguria.
Curiosità:
La Val di Vara è stata dichiarata "Valle del Biologico", grazie alla produzione di prodotti agricoli di alta qualità e alla tutela dell'ambiente.
Nella valle si trova il Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara, un'area protetta di grande valore naturalistico.
La Val di Vara è attraversata dalla Via dei Marmori, un antico percorso che collegava le cave di marmo delle Apuane ai porti del Mediterraneo.
In conclusione:
La Val di Vara è una destinazione affascinante che merita di essere scoperta. Se cerchi una vacanza all'insegna della natura, della cultura e della tranquillità, la Val di Vara è il luogo ideale per te.
Vuoi scoprire altre curiosità o consigli su come organizzare il tuo viaggio in Val di Vara?

Le 5 Terre
Le Cinque Terre sono un insieme di cinque borghi colorati arroccati sulle scogliere della riviera ligure: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Questi villaggi, caratterizzati da case color pastello, stretti carruggi e spiagge nascoste, sono un vero e proprio gioiello del Mediterraneo e Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Cosa le rende uniche?
Paesaggio mozzafiato: Le Cinque Terre offrono panorami mozzafiato sul mare, con calette nascoste, scogliere a picco e sentieri panoramici che collegano i cinque borghi.
Borghi caratteristici: Ogni borgo ha un'anima propria, con case colorate, vicoli stretti e piazzette pittoresche.
Cultura e tradizioni: La cultura delle Cinque Terre è profondamente legata al mare e alla terra. La gente del posto è ospitale e conserva gelosamente le tradizioni locali.
Cucina tipica: La cucina delle Cinque Terre è semplice e gustosa, basata su prodotti locali come il pesce fresco, l'olio d'oliva e il vino.
Trekking: Numerosi sentieri permettono di esplorare la bellezza della natura circostante e di godere di panorami mozzafiato.
Cosa fare alle Cinque Terre?
Passeggiare per i borghi: Perdersi tra i vicoli colorati, visitare le chiese e le piazze, assaporare l'atmosfera autentica dei luoghi.
Fare il bagno: Le Cinque Terre offrono diverse spiagge, sia libere che attrezzate, dove poter fare il bagno e rilassarsi.
Fare trekking: Percorrere i sentieri che collegano i cinque borghi, ammirando paesaggi mozzafiato.
Degustare i prodotti locali: Assaggiare il vino locale, l'olio d'oliva, il pesce fresco e le altre specialità culinarie.
Visitare i musei: Scoprire la storia e le tradizioni delle Cinque Terre nei musei locali.
Quando andare:
Le Cinque Terre sono belle in ogni stagione. In primavera e autunno, il clima è mite e la folla è minore, mentre in estate è il periodo ideale per fare il bagno.
Consigli utili:
Come arrivare: Le Cinque Terre sono facilmente raggiungibili in treno da Genova o da Pisa.
Dove alloggiare: È possibile trovare alloggi per tutte le tasche, dagli hotel di lusso ai bed and breakfast.
Cosa portare: Scarpe comode per le passeggiate, costume da bagno, crema solare e un cappello.
Treno delle Cinque Terre: Un comodo treno collega i cinque borghi, permettendo di spostarsi facilmente da uno all'altro.
Le Cinque Terre sono una destinazione ideale per chi ama la natura, il mare e la cultura.
Un luogo dove rilassarsi, scoprire nuovi sapori e vivere un'esperienza indimenticabile